Attivazione sorveglianza sanitaria: nomina medico competente
- Dettagli
- Visite: 110
Il modulo per richiedere la sorveglianza sanitaria è in word. Va adattato a seconda se a produrlo è un docente, un collaboratore scolastico, un assistente amministrativo.
i suggerimenti sono contenuti all'interno del modulo in PDF
Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica - a. s. 2020/2021
- Dettagli
- Visite: 89
LA LEGGE: D.P.R. 416/74
Art. 3.- Consiglio di interclasse e di classe.
Il consiglio di interclasse nelle scuole elementari e il consiglio di classe negli istituti secondari ed artistici sono rispettivamente composti dai docenti dei gruppi di classi parallele o dello stesso ciclo o dello stesso plesso nella scuola elementare e dai docenti di ogni singola classe nella scuola secondaria.
Fanno parte, altresì, del consiglio di interclasse o di classe:
- a) nella scuola elementare, per ciascuna delle classi interessate un rappresentante eletto dai genitori degli alunni iscritti;
- b) nella scuola media, quattro rappresentanti eletti come sopra;
- c) nella scuola secondaria superiore ed artistica, due rappresentanti eletti come sopra, nonché due rappresentanti degli studenti, eletti dagli studenti della classe;
- d) nei corsi serali per lavoratori studenti, tre rappresentanti degli studenti, eletti dagli studenti della classe.
I consigli di interclasse e di classe sono presieduti rispettivamente dal direttore didattico o dal preside oppure da un docente, membro del consiglio loro delegato; si riuniscono in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni, col compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra decenti, genitori ed alunni.
I provvedimenti disciplinari a carico degli alunni che il regolamento di disciplina di cui all'art. 19 del R.D. 4 maggio 1925, n. 653, attribuiva al consiglio di classe, rientrano nella competenza dei consigli di classe istituiti dal presente decreto.
Le competenze relative alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari spettano al consiglio di interclasse e di classe con la sola presenza dei docenti.
Nella scuola secondaria ed artistica, le competenze relative alla valutazione periodica e finale degli alunni spettano al consiglio di classe con la sola presenza dei docenti.
Le funzioni di segretario del consiglio sono attribuite dal direttore didattico o dal preside a uno dei docenti membro del consiglio stesso.
PNF DOCENTI I Annualità – Calendarizzazione attività laboratoriali A.S. 2020-2021
- Dettagli
- Visite: 104
comunicazione/autorizzazione
- Dettagli
- Visite: 123
ASSEGNAZIONE PROVVISORIA DEI DOCENTI AI PLESSI ALLE CLASSI ALLE DISCIPLINE
- Dettagli
- Visite: 226
comunicazione